Stanza in stile montessori Albino

Abbiamo inaugurato qualche settimana fa la stanza d’ispirazione montessoriana, un’aula della nostra scuola dove i bambini possono sperimentare la vita casalinga in uno spazio creato interamente su misura per loro. Scopriamola insieme.

La stanza d’ispirazione montessoriana: cosa è

La stanza in stile Montessori è stata costruita a misura di bambino, seguendo i principi della famosa pedagogista di cui porta il nome.
Maria Montessori era convinta che i bambini dovessero essere aiutati a diventare indipendenti e ad acquisire la loro autonomia in uno spazio pensato per loro.

Nella sua ottica pedagogica, infatti, l’adulto ha il compito di affiancare il bambino e aiutarlo a crescere, mettendogli a disposizione un microcosmo dove sperimentare e mettersi alla prova.

È solo seguendo il loro naturale sviluppo fisico, psicologico e sociale che i più piccoli possono diventare grandi. E come farlo se non offrendo un ambiente e dei materiali pensati apposta per loro?

 

La stanza d’ispirazione montessoriana della scuola di Comenduno

In un’aula della nostra scuola abbiamo allestito una stanza d’ispirazione montessoriana affinché i bambini abbiano la possibilità di svolgere, tra le tante, anche quelle azioni che normalmente vengono svolte dagli adulti.

Venite ad aprire la porta della nostra aula in stile Montessori per trovare una cucina con lavandino funzionante, ripiani con teglie, mestoli e barattoli di farina, zucchero e lievito, una libreria di ricette con cui i bambini possono realizzare dolci in piena autonomia.

C’è poi una zona soggiorno con divanetti e libri, un letto dove riposare e rimboccare le coperte, una zona giorno con tavoli e sedie, oltre che una variegata proposta di attività e materiale naturale e destrutturato. Il tutto completamente alla portata dei bambini, dai più grandi ai più piccoli, e interamente con materiali naturali e di recupero!

 

Come usiamo questa stanza?

I bambini accedono alla nostra stanza in stile Montessori a piccoli gruppi e sono liberi di sperimentarla secondo i propri interessi e desideri.
C’è chi sceglie di leggere un libro o di colorare, chi diventa un grande chef, chi pulisce e chi si concede un riposino. Attraverso il gioco i bambini apprendono in modo autonomo a orientarsi e vivere lo spazio domestico, ma soprattutto interagiscono con gli altri e scoprono un mondo che noi adulti diamo per scontato, ma che per loro è nuovo e meraviglioso!

Vuoi far vivere la nostra stanza montessoriana al tuo bambino o alla tua bambina?

Vieni alla scuola dell’infanzia di Comenduno ad Albino.