
È iniziato questa settimana il progetto Fabbr-incanti che ci vede impegnati a costruire cose incantate con gli scarti industriali delle attività di Albino e dintorni. Leggi qui per sapere nel dettaglio di cosa si tratta.
La comunità di Comenduno è da sempre molto attenta al sostegno delle attività della scuola e spesso le ditte della zona ci donano materiale di scarto.
Ci è venuta un’idea! Perché non utilizzarli per creare degli incantevoli oggetti che, attraverso banchi solidali, possano aiutarci a sostener le iniziative della scuola?
Certo, forse per il loro lavoro sono cose davvero inutili, che danno solo fastidio, ma per noi sono pezzi di magia, che con la nostra fantasia possiamo trasformare in oggetti per la cucina, portapenne, giocattoli…
Abbiamo deciso di dare un nome a questo processo creativo e lo abbiamo chiamato “Fabbr-incanti”, perché le mamme e i papà fabbricano cose, ma con i loro pezzi di scarto noi possiamo creare cose incantate!
Le aziende dove lavorano i nostri genitori sono state felici di darci i loro avanzi e lo hanno detto anche ad altre aziende vicine, al negozio dove lavora la zia, alla fabbrica dove ha lavorato tanti anni il nonno,… il risultato? Siamo riusciti a raccogliere tantissimi materiali “di scarto” e abbiamo iniziato a creare le nostre opere: un mix di design, ecologia e arte contemporanea!
Curioso di vedere i nostri oggetti incantati?
Ti aspettiamo sul sagrato della chiesa di Comenduno il 27 e il 28 novembre 2021 alla fine delle Sante Messe per mostrarti i nostri capolavori e, se vorrai, potrai anche portarli a casa con te e aiutare la nostra scuola a finanziare questo e tanti altri progetti magici!
PS. Se conosci qualcuno che ha materiali di scarto da darci, noi siamo felici di andare a prenderli. Scarica il modulo che trovi qui sotto e mettiti in contatto con le nostre maestre per aiutarci a creare altre cose incantate!
