
Eccoci arrivati alla fine dell’anno scolastico; come sempre ci lascia nel cuore un po’ di malinconia (per i Grandi che dobbiamo salutare) e un po’ di aspettativa (per le novità che il nuovo anno porterà con sé).
Quest’anno ci siamo divertiti molto e abbiamo apprezzato ancora di più le bellezze e i pregi del territorio bergamasco, dato che la progettazione annuale verteva proprio sulla scoperta delle scintille e delle meraviglie della nostra provincia. Sapori e tradizioni hanno dominato le nostre giornate: dal mais alla farina per la polenta, dal latte al formaggio, dalle api al miele. Esplorazioni concrete, che ci hanno permesso tra l’altro di visitare un piccolo gioiello come il Museo Etnografico della Torre di Comenduno; di osservare da vicino, presso un’azienda locale, la preparazione del formaggio; di conoscere gli strumenti usati da un apicoltore nel suo lavoro.
E, in conclusione, una splendida gita nella soleggiata Città Alta, perla della provincia, alla ricerca dei tesori che essa ha da offrire (a partire da una corsa in funicolare!). Degna chiusura per un anno ricco di emozioni, gioia e scintille, celebrato anche con una festa tutti insieme nel cortile della scuola, tra grigliata, chiacchiere e premiazioni.
Chissà il prossimo anno cosa ci riserverà…